Dedico una parte del mio lavoro alle attività di consulenza e formazione rivolte ad enti pubblici, privati e o.d.v. (organizzazioni di volontariato).
Tratto le tematiche relative alla maternità, gravidanza e post-parto e strutturo percorsi formativi specifici sulle malattie neurodegenerative che comportano decadimento cognitivo.
Mi occupo inoltre della conduzione dei gruppi di lavoro (infermieri, oss, volontari) e della loro supervisione clinica.
Strutturo i miei percorsi formativi secondo obiettivi specifici e personalizzati che definisco insieme ai miei committenti (cooperative, o.d.v., aziende ecc.).
I CORSI DI FORMAZIONE CHE OFFRO
I miei percorsi alternano ad ogni incontro la didattica frontale a momenti di formazione con e attraverso il gruppo.
Nello specifico conduco gruppi di formazione sulle seguenti tematiche:
PSICOLOGIA PERINATALE
- Gravidanza e post-parto
- Difficoltà della maternità, depressione post-parto, lutto perinatale
- Famiglia, coppia e transizione alla genitorialità
I corsi sono rivolti ad operatori sanitari e volontari che lavorano con mamme in attesa e nel post-parto.
NEUROPSICOLOGIA E DECADIMENTO COGNITIVO
- Malattie neurodegenerative e decadimento cognitivo
- I disturbi del linguaggio e le strategie per una comunicazione ancora possibile
- La gestione dei disturbi del comportamento
- La famiglia del malato e il burn-out del caregiver
I corsi sono rivolti a operatori sanitari e volontari che lavorano con persone affette da decadimento cognitivo.
SUPERVISIONE CLINICA AL GRUPPO DI LAVORO
- Approfondimento e discussione di casi clinici
- Appartenenza al gruppo e le dinamiche interne disfunzionali
- Prevenzione del burn-out e condivisione dei propri vissuti emotivi
Le supervisioni di gruppo sono rivolte a tutti i gruppi di lavoro che quotidianamente hanno a che fare con il disagio e la difficoltà.
AD OGGI COLLABORO CON…
- A.V.M.A.D. ONLUS – Associazione Veneto Malattia di Alzheimer e demenze degenerative
- OASI FORMAZIONE – Consorzio Blu Cooperativa Sociale
- CONVIVIUM VICENZA ONLUS – Associazione di supporto alla maternità
COSA MI PIACE DELLA FORMAZIONE
Ho scelto di fare formazione sulle aree che quotidianamente tratto in ambito clinico e questo mi permette di arricchire i miei corsi grazie alle persone e alle esperienze che “porto con me” in aula.
Al tempo stesso, fare formazione permette a me stessa di approfondire, studiare e mantenere un costante aggiornamento a vantaggio della clinica e dell’incontro con le persone che chiedono il mio aiuto.
Questi sono gli aspetti che più mi piacciono del fare formazione.
COSA DICONO LE PERSONE DOPO AVER PARTECIPATO
AD UNA FORMAZIONE CON ME
“Sarebbe bello poter diffondere queste conoscenze per fare più prevenzione a favore del benessere”.
“La formazione mi ha permesso di vedere il problema da un altro punto di vista e di liberarmi da pregiudizi e cattiva informazione che guidavano i miei comportamenti”.
“Il gruppo di lavoro è per me essenziale. Condividere problemi comuni, trovare insieme strategie nuove, mi fa uscire ogni volta più leggero e motivato”.
“Ho sempre pensato che quell’aggressività fosse rivolta a me. Non capivo dove sbagliavo. Ora so che la malattia funziona così. Ho imparato a prevenire e gestire questi suoi comportamenti”.
Se vuoi metterti in contatto con me
per un corso di formazione: