
“Sono al limite. Sento che sto perdendo il controllo di me stesso”.
“Non riesco più a dormire, mi sveglio continuamente e la testa corre a folle velocità”.
“In certi momenti l’ansia mi soffoca”.
“Ho bisogno di farmi aiutare, ma non posso uscire”.
Possiamo iniziare un percorso di terapia personale con me, anche online.
Se ti trovi ad affrontare un momento difficile e pensi che “in condizioni diverse” avresti cercato uno psicoterapeuta, puoi darti la possibilità di provare.
La tua vita si esprime nel “qui ed ora” e se le attuali condizioni non ti permettono di uscire di casa o la distanza ti impedisce di chiedere l’aiuto del professionista che vorresti, la psicoterapia on-line è la tua possibilità del qui ed ora. Rimandare a “tempi migliori”, purtroppo, non ti aiuterà a risolvere il problema che stai vivendo.
Per questo vale la pena darsi la possibilità di provare.
Come per ogni esperienza nuova e come avresti fatto anche con il primo incontro di terapia, proviamo a conoscerci e a lavorare insieme per trasformare quello che provi e farti sentire meglio.
Ti invito ad un percorso di terapia ISTDP (Psicoterapia Intensiva Dinamica Breve), approccio che parte proprio dalle difficoltà che stai vivendo in questo periodo e ti supporta per renderti consapevole delle tue emozioni e dei tuoi bisogni, favorendo un cambiamento fin dal primo incontro.
PERCHÈ SCEGLIERE LA PSICOTERAPIA ON-LINE?
I moderni strumenti tecnologici sono diventati a tutti gli effetti i nuovi mezzi di relazione possibile.
Oggi possiamo accedere a servizi di cura e aiuto a distanza e tra questi la psicoterapia si è confermata negli anni una pratica non solo accessibile “on-line” ma anche parimenti efficace alle comuni terapie vis a vis.
Se ti è successo di cercare uno psicologo avrai subito notato che siamo molti e che utilizziamo approcci di intervento differenti. Questo avrà acceso in te una domanda: “Chi scelgo?” E soprattutto:”Quale approccio sarà migliore per risolvere il mio problema?”
La risposta è semplice. Non esiste un intervento migliore di un altro perché l’efficacia di una terapia sta nella relazione di cura che terapeuta e paziente creano insieme.
LA RELAZIONE SI COSTRUISCE ANCHE A DISTANZA
E qui arriviamo al punto. La relazione è ugualmente possibile anche a distanza.
Ti basterà pensare a tutti coloro che per distanza geografica coltivano gli affetti familiari e amicali attraverso video-chiamate, chat, mail.
In questo preciso momento storico le restrizioni imposte per l’epidemia da Coronavirus ci stanno privando dello spazio e del tempo fisico delle relazioni. Non di meno, oggi più che mai abbiamo bisogno dell’altro. La mancanza del contatto diretto ci sta portando a trovare nuove soluzioni e nuovi mezzi per nutrire i nostri affetti e contrastare questo necessario isolamento.
Ciò che sta accadendo, è che noi tutti stiamo scoprendo nuove risorse e possibilità. Tra queste si fa spazio anche la psicoterapia online. Le nostre vite continuano e di fronte al limite scopriamo il nuovo, re-inventiamo la quotidianità e i mondi possibili

Il mio aiuto professionale, anche a distanza:
Da mamma e da terapeuta che lavora con le donne in attesa e nel post-parto penso a quanto bisogno di supporto ci sia in queste particolari fasi del ciclo di vita e di come le possibilità di aiuto spesso risultino non accessibili alle donne costrette a letto per gravidanza a rischio o per le neo-mamme alle prese con un neonato.
Ecco che la tecnologia e la relazione a distanza ci vengono in aiuto: possiamo lavorare da casa anche se i figli non sono a scuola, possiamo farci aiutare anche se siamo costrette dentro le mura domestiche.
Se per affrontare quello che provi (ansia, stress, apatia, sbalzi d’umore, disperazione…) senti che avresti bisogno dell’aiuto di una professionista, puoi darti la possibilità di provare la terapia online.
Se desideri fissare un primo appuntamento online con me, scrivimi